Un'altro progetto che ho realizzando e' una piantana con un ramo di legno, ora non ho le foto in specifico, quindi utilizzero' altre foto, prettamente per far capire come ho fatto.
Prendere un ramo di legno come altezza almeno di 1,70 metri, bello robusto, ma che abbia una conformazione come quella in foto poi lo carteggiamo con una levigatrice(io uso questa Levigatrice ) , nei punti dove non arriviamo scartare a mano, una volta reso quasi liscio, dobbiamo fare la base anch'esso in legno, ma puo' essere fatta anche di un'altro materiale (tipo ferro, legno, cemento ecc.), l'importante che tenga in equilibrio il ramo, dopo il ramo va' trattato con trasparente(tipo questo Trasparente legno), due mani.
Poi arriva il montaggio dell'impianto elettrico, che puo' essere fatto in due modi:
1 - Prendiamo un cavo nero di 0,75mm( tipo questo Cavo) e fermarlo con clip autoadesivo di plastica( tipo questo Fermacavo), semplice e poi nella parte finale metterci un porta lampada(tipo questo Portalampade)
2 - Prendiamo cavo corda nel quale all'interno passano gia' i cavi per il collegamento (tipo questo Cavo corda), attorcigliarlo attorno al ramo e all'estremita' mettervi un porta lampada(tipo questo Porta lampada), veloce, semplice e molto piu' d'impatto visivo.
Poi per rendere la piantana ancor piu' efficace come impatto visivo, potremmo inserire un paralume in tela(tipo questo Paralume) e poi avvitarlo al porta lamapada.
Poi nella parte finale, dove verra' collegato alla corrente, potremmo mettere un interruttore a pedale(tipo questo Interruttore ) o se no potremmo utilizzare un'interrutore Sonoff, quindi comandabile anche da cellulare, tablet o voce, qui nel mio blog c'e una guida di come effettuare il collegamento con dispositivo Sonoff.
Ecco con pochi euro una piantana moderna, che con un po' di fantasia puo' essere fatta in diversi modi.
0 Commenti